Istud: E-learning e formazione online
- By : Redazione Digital Desk
- Categoria: Formazione

Argomenti dell'articolo
La rivoluzione tecnologica a cui stiamo assistendo negli ultimi anni, ha toccato praticamente ogni settore. Il Web ha trasformato infatti anche il mondo della formazione, portando online tutto ciò che prima avveniva in aula. L’e-learning è quindi una realtà consolidata grazie agli innumerevoli vantaggi offerti rispetto alle soluzioni tradizionali e ha ancora margini di miglioramento per il futuro. In questo panorama, ISTUD, leader nella formazione, funge da grande risorsa per chiunque cerchi qualità e competenza. Facciamo insieme il punto della situazione.
E-learning: definizione e vantaggi
Prima di analizzare vantaggi e svantaggi della formazione online, vogliamo fornire una definizione corretta di e-learning. Stiamo parlando di un apprendimento effettuato attraverso il Web, ovvero di corsi di formazione il cui accesso è possibile grazie agli strumenti digitali: computer, tablet o smartphone, e ovviamente una connessione internet. Si possono trovare, peraltro, enti formativi in molti ambiti, tra cui anche quello manageriale – settore in cui ISTUD rappresenta una delle migliori realtà formative. Questo sistema offre degli innegabili vantaggi, tra cui:
- Condivisione semplificata dei contenuti tra gli utenti, senza limiti di distanze.
- Apprendimento commisurato alle reali capacità.
- Consultazione in qualsiasi momento del materiale formativo.
- Risparmio sugli spostamenti dello studente.
- Flessibilità organizzativa in presenza di altre attività professionali.
- Monitoraggio del proprio apprendimento attraverso software appositi.
- Tempestività negli aggiornamenti dei contenuti.
- Lezioni su supporti di facile fruibilità, come audio, video e animazioni.
Formazione online: interazione e perché sceglierla
La formazione online presenta anche alcune ovvie diversità rispetto all’apprendimento canonico fatto di aule e insegnanti. Tali aspetti, naturalmente, non sono da ricercarsi nella qualità dell’apprendimento – soprattutto se si scelgono organi formativi conclamati e riconosciuti come ISTUD – quanto piuttosto nell’anomalia di non condividere la tipica socialità dell’ambiente universitario. Ad esempio, alcuni studenti potrebbero lamentare la mancanza di un’interazione con i compagni di corso e con il docente – condizione che talvolta potrebbe anche ridurre le componenti della motivazione e della competizione – proprio a causa dell’assenza del “contatto” fisico. Oltretutto, nell’apprendimento online, viene meno un aspetto importante della comunicazione, ossia gli elementi non verbali, che pure incidono sull’esito e la qualità delle interazioni umane.
Nonostante gli aspetti elencati sopra (che tra l’altro non tutti gli studenti potrebbero accusare) ci sono alcuni motivi per cui l’e-learning rimane comunque la soluzione ottimale. Le esigenze formative, infatti, cambiano di continuo, e la formazione online permette di rimanere al passo con i tempi grazie ad una maggiore flessibilità del mondo digital. In altre parole, con essa si agevola l’accesso all’istruzione per qualsiasi persona.
ISTUD: formazione online di qualità
Di scuole di formazione online ne esistono moltissime, ed ancora più numerosi sono ovviamente i corsi, ma ora vogliamo soffermarci su quanto offerto da ISTUD. L’istituto si rivolge ai giovani con maggiori potenzialità, che vogliono inserirsi nel frenetico mercato del lavoro odierno andando a ricoprire cariche professionali di una certa importanza, come quelle manageriali. ISTUD di fatto permette alla domanda di incontrare l’offerta.
I recenti eventi che stanno sconvolgendo il mondo, influenzano inevitabilmente anche l’approccio allo studio, alla formazione e, segnatamente, al lavoro. In quest’ottica risulta ancor più importante lo sforzo di enti formativi come ISTUD che ha saputo rapidamente riorganizzare il modello formativo per andare incontro alle rinnovate esigenze di apprendimento a distanza che si sono fatte inevitabili da ormai qualche mese a questa parte. In questo modo si può sopperire alla forzata mancanza di formazione che precedentemente in aula.
Possiamo suddividere la formazione offerta dall’istituto come destinata a tre grandi categorie:
- Per le imprese, grazie a soluzioni personalizzate che permettono di liberare il loro potenziale organizzativo, consolidando di conseguenza la competitività sui mercati. Questo, ad esempio, avviene attraverso percorsi destinati alle figure manageriali.
- Per i giovani, perché come detto i Master ISTUD rappresentano un ponte tra le università e il mondo del lavoro.
- Per la sanità, contribuendo attraverso le sue attività a quello che è il raggiungimento di un equilibrio tra l’efficienza delle organizzazioni e la qualità delle cure prestate.
In conclusione
A questo punto, l’importanza e i benefici della formazione online, saranno sicuramente più chiari. Vogliamo concludere evidenziando un altro vantaggio, in questo caso per le aziende, ovvero quello dato dalla possibilità di formare i collaboratori direttamente in sede (escludendo ovviamente questi mesi critici che costringono tutti a un apprendimento solo online). In questo modo si può ovviare alla problematica dell’assenza del personale durante le giornate formative. Questo si concretizza quindi in un risparmio che con un percorso di tipo tradizionale non può realizzarsi.
Nessun commento